Come previsto, ieri sera il Fatalista è arrivato alle otto per ripartire stamattina alle sei.
Ha portato liquore e dolcetti che abbiamo assaggiato con i vicini ed i dirimpettai del viale: è stata una specie di festa anche se non c'era una vera occasione da festeggiare...
Qualcuno ha provato a prenderlo in giro per non aver resistito lontano neanche una settimana:
"Una settimana intera è troppo!" ha risposto candidamente.
Ci sono coppie costrette a vivere separate per tutto il tempo, a causa del lavoro o di altri problemi, eppure hanno trovato il loro equilibrio; altri hanno un rapporto molto fisico e stanno attaccati continuamente; noi sembriamo due coinquilini: rare tenerezze sia in pubblico che in privato, parliamo poco e quasi sempre per comunicazioni di servizio... ma condividiamo i doveri ed i problemi della vita, ci sosteniamo in questa lotta che ci vede praticamente sempre soli, lui ed io.
Per me, ad esempio, non è facile gestire la bambolotta senza il confronto con il suo modo opposto di vedere le cose; sentirne da sola il peso della responsabilità. Allo stesso modo per lui non è facile essere tagliato fuori dalla nostra quotidianità, o pensare che mi stia stancando troppo senza potermi aiutare.
A volte vorrei chiedere a mio marito se è felice di questa nostra vita, se è quello che si immaginava o desiderava...ma cosa potrebbe mai rispondermi?! Se così non fosse me lo direbbe? No, mentirebbe per non ferire.
Quindi so solo che io sono felice così, perché in questo strano e complicato rapporto ho trovato la mia stabilità e le mie certezze.
Lui è quel punto di riferimento che mi mancava per essere quella che sono.
Il mio diario "dopo"...dopo aver desiderato di essere madre, dopo la diagnosi di infertilità, ma soprattutto dopo aver partorito una bambolotta e la sua sorellina!
giovedì 7 luglio 2016
Punto di riferimento
Etichette:
equilibrio,
felicità,
marito,
punto di riferimento,
vita di coppia
Combinazioni di tasti per inserire le emoticon animate nei commenti














Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche in queste parole, in questa dichiarazione d'amore in piena regola, leggo poche moine e tanta concretezza... Siete una coppia matura (oh, non intendo di età eh!), responsabile, seria. Non vi scambiate tante coccole, ma comunque non sapete fare a meno uno dell'altra... E questo è importante. Queste sono le basi per una famiglia solida, che sa affrontare tutto e che sa essere felice.
RispondiEliminaBravi!
La bambolotta?
Maira
Cara Maira! Purtroppo siamo maturi più in età che in altro...

EliminaLa piccola è confusa sulla presenza del padre: a volte è convinta che sia qui da qualche parte anche se lo ha salutato la sera prima
Ma è serena ed è quello che conta!
Amarsi significa anche questo
RispondiEliminaSì, lo penso anch'io
EliminaQuesto o altri mille modi ancora: l'importante è che ognuno trovi il suo