La settimana scorsa abbiamo contattato un radiologo esperto in clismi opachi. Avevamo bisogno di un altro parere, vista la discordanza di opinioni fra Milano e Parma. Così abbiamo fatto una copia del cd e gliela abbiamo affidata. Stamattina ci ha ricontattati: anche secondo lui c'è un problema localizzato nella parte terminale dell'intestino della bambolotta e probabilmente coinvolge anche l'ampolla rettale.
Diciamo che dopo l'esito negativo della biopsia era l'ultima risposta che ci aspettavamo di sentire...
Il mio diario "dopo"...dopo aver desiderato di essere madre, dopo la diagnosi di infertilità, ma soprattutto dopo aver partorito una bambolotta e la sua sorellina!
giovedì 15 maggio 2014
Risposta
Etichette:
clisma opaco,
radiologo,
risposta
Combinazioni di tasti per inserire le emoticon animate nei commenti














Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E questo significa?
RispondiEliminaScusa ma sono un po' ignorante in materia, E' un problema di come è fatto il suo intestino o cosa?
Se vuoi rispondere. Altrimenti non farti problemi, mi raccomando!
Ad oggi non abbiamo una diagnosi. So solo che prima dell'anno di età non era in grado di evacuare neanche l'acqua del clistere, feci liquide...niente di niente. Bisognava aspirarle (lavaggi intestinali).
EliminaOggi è in grado di fare cacca da sola, con l'aiuto di lassativi e clisteri. Si pensa ad una tardiva maturazione dei nervi intestinali, ma non lo sanno neanche i medici.
So solo che abbiamo evitato di toglierle un tratto dell'intestino chirurgicamente, e che i prossimi esami sarebbero da fare in anestesia totale, perché molto invasivi.
Personalmente credo che i nervi siano maturati e che il fatto che lei si "blocchi" ora dipenda solo dalla conformazione del colon, più lungo del normale.
Per questo aspettiamo, le diamo il tempo di crescere.
È dello stesso parere anche il chirurgo che la segue.
La bambolotta ci ha stupiti più di una volta....
Miseria!
EliminaCi credo che abbiate evitato una simile operazione piccola così.
Se c'è la possibilità che crescendo le cose si sistemino e i medici non insistono per l'intervento aspettare forse è giusto. soprattutto se a lei non porta problemi troppo grandi,
Non so proprio cosa dirti cara. Certo che è complicata la situazione.
Vi auguro che tutto si sistemi al meglio.
Ciao!
Questa bambina ha più di un angelo custode in Paradiso, risolveremo tutto in un modo o nell'altro
EliminaNe sono sicura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaOra si è risolto il tutto? Anche la mia bipede da piccola ha avuto un problema simile. Un abbraccio
RispondiEliminaNo...siamo riusciti a dimezzare la dose dei lassativi quotidiana, mese dopo mese, con grande calma. Poi, alla diminuzione successiva, si è bloccata completamente ed abbiamo dovuto riprendere i lavaggi intestinali. Così siamo tornati a mezza dose: mezza vittoria per ora!
EliminaMa non ci arrendiamo
Bisogna avere tenta pazienza! Vi abbraccio
Elimina