La bambolotta si è appropriata del linguaggio esattamente come delle nostre vite: ne fa quel che vuole e non sente ragioni.
"Mamma, oggi è nugoloso!"
"Nuvoloso: in cielo ci sono le nuvole, non le nugole!"
"Nu-go-le!...ripeti con me mamma!...Non fare la sciocchina!"
"Chi? Io?! Sono la tua mamma! Portami rispetto, sai!"
"Hihihihh...ti vojio bene, mamma!". Appunto.
Ah! Dopo la pioggia può uscire il baccobaleno (arcobaleno)...
Poi ci sono i suoi cartoni preferiti come Kung Fu Pandar...mentre Elsa di Frozen è stata ribattezzata Enza.
E il cibo? "Mamma, vojio lo yojiùrt ai gusti fritti!"
"Yogurt ai frutti misti, bambolotta!"
Quindi i verbi:
"Mamma, frema!"
"Frena, si dice frena! Voce del verbo frenare!"
"FREMAAAA!"
Lo specchietto tocca impercettibilmente quello di una macchina parcheggiata.
"Mamma!... ti avevo detto di fremare che facciamo incidente..."
Ahahahaha numero uno!
RispondiEliminaTra poco mi manderà a letto senza cena
EliminaChe fenomeno!!!!!! ahahahahahahahha
RispondiEliminaLa mia diceva sciudù per succo di frutta, coche (cosce), popici (polpacci) e bilinco (ombelico).
Bella la lingua dei bimbi. Divertentissima e poi il tono con cui parlano... uno spettacolo!
Ah, dimenticavo! "Mamma, facciamo le curazioni?": giochiamo al dottore?
Eliminaahahah che carina!Questo post mi ha fatto sorridere di cuore, ricordando i neologismi della mia nipotina! Tra cui..per dire ''mamma sei arrabbiata?'' diventava ''mamma sei abbiata?'' e mia sorella...''si, si sono avviata!'' XD e questo era uno dei tanti..
ti seguo con piacere, se ti va passa da me
RispondiEliminaCiao
Benvenuta! Ti seguirò volentieri...adoro i blog golosi!!!

Eliminaehm sono sempre io..ho scritto che ti seguo volentieri ma non trovo il gadget dei lettori fissi..come si fa?
RispondiEliminaIn alto a destra, sotto le informazioni personali
Eliminafatto! Non vedevo il gadget con chrome ho aperto con Explorer ed è comparso! XD
EliminaBrrrrravissima!!!
Elimina