C'è stata la neve: si è ghiacciato tutto.
Nessuno è intervenuto ed una intera città è rimasta paralizzata per tre giorni.
Se avesse nevicato per più tempo saremmo rimasti bloccati ancora e ancora.
Prevenzione zero.
Il sale? Basta in cucina...
Ma non mi sono arrabbiata, piuttosto direi che ho fatto da spettatrice curiosa.
Dalla finestra ho osservato questa cittadina come si osserva un vetrino al microscopio. Quel che ho visto mi ha divertito e colpito contemporaneamente.
Chi ce l'ha, ha tirato fuori il trattore e ovviato all' inconveniente.
Questa è gente che non si perde d'animo!
Mi sono sbellicata dalle risate...ed ho trovato la soluzione alla crisi: dobbiamo mandare i contadini a far gli imprenditori e gli imprenditori a fare i contadini.
Potrebbe benissimo essere un'idea!!!!!! ahahahahahahahahah
RispondiEliminaA mio avviso lo spirito d'iniziativa nel mondo del lavoro (e non solo) ti assicura un 50% di buona riuscita...questi sono nati vincenti! Non possono prendere l'auto? La spesa di Capodanno si va a fare in trattore!!!
EliminaIo ho saputo solo dare fondo alle scorte...
Non saprei... ma almeno un corso d'aggiornamento lo potrebbero fare! ;)
RispondiEliminaAggiornarsi su come non arrendersi: davanti alla cattiva politica, alla cattiva gestione, alle avversità meteo e non...direi proprio di sì, urge un corso d'aggiornamento!
EliminaUna idea!!!!
RispondiElimina
EliminaDa noi l'hanno scorso ha ghiacciato, causa mancanza fondi non hanno buttato il sale...un pullman di studenti è finito in una scarpata, per fortuna solo feriti.
RispondiEliminaIl sale è il minimo che si possa fare per ovviare a certi incidenti
È assurdo! Meno male che ci sono stati solo feriti...da brividi!
Elimina